Salta al contenuto principale

Dono Day 2025

Con l’adesione al Giorno del Dono 2025 il Comune di Casale Marittimo, per il quinto anno consecutivo, si dichiara Testimonial dell’iniziativa e sostenitore degli ideali che lo caratterizzano.

Data :

4 ottobre 2025

Dono Day 2025
Municipium

Descrizione

Con l’adesione al Giorno del Dono 2025 il Comune di Casale Marittimo, per il quinto anno consecutivo, si dichiara Testimonial dell’iniziativa e sostenitore degli ideali che lo caratterizzano.

Anche questo anno, grazie alla collaborazione con il Comitato CRI Guardistallo/Casale Marittimo e con l’Associazione DIOTTO Casalese, da sempre attivi in ambito sociale e solidale sul nostro territorio, abbiamo messo in campo una serie di iniziative, di seguito indicate.

PROGRAMMA EVENTI

Apertura di una pagina di raccolta fondi per sostenere il progetto della Fondazione MEYER, Play Terapy I proventi contribuiranno alla realizzazione di un ambiente confortevole, ricco di colori e curiosità, dove i piccoli pazienti possono giocare, sperimentare le molteplici attività dei laboratori didattici in ludoteca, ascoltare la musica insieme ai genitori, condividere la giocosità dei clown e l’esperienza della “pet therapy”.qr-code Meyer 

Concorso di disegni per i piccoli della scuola dell’infanzia sul valore del dono. Tutti i disegni verranno affissi nella grande bacheca intitolata al dono.

Sabato 9 Novembre, in Piazza del Popolo a Casale Marittimo, i volontari di CRI organizzeranno, con il patrocinio del Comune, la Manifestazione “I Cioccolatini della Ricerca”. La manifestazione consiste in una distribuzione gratuita di confezioni di cioccolatini in cambio di una quota a favore della ricerca oncologica. Inoltre il Comune di Casale Marittimo sosterrà la Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS con una raccolta fondi online..

Il 21 Novembre, “Festa degli Alberi”, si prevede la messa a dimora di nuove essenze arboree e un albero da frutto presso la scuola dell’infanzia e il nido di Casale Marittimo alla presenza del Corpo Forestale.

Nel mese di Dicembre, in collaborazione con l’Associazione Diotto, organizzeremo la vendita dei panettoni e pandori per AISM.

Sempre nel mese di Dicembre, con il sostegno di CRI Guardistallo/Casale Marittimo e dell’Associazione DIOTTO casalese, inizieremo a diffondere l’iniziativa nelle scuole e tra e nel territorio, invitando i nostri ragazzi a donare un gioco per un bambino meno fortunato. Terminata la raccolta, prima di Natale, come gli anni passati, insieme a CRI porteremo i doni al centro STURLA della CRI di Genova che ospita i piccoli pazienti del GASLINI.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 4 ottobre 2025, 16:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot